
Note in caffè
di e con Alessio Colautti in occasione del centenario dalla nascita dellâartista triestino, un ricordo tra parole e musica con la cifra swing che lo ha contraddistinto.
Note in caffè
di e con Alessio Colautti in occasione del centenario dalla nascita dellâartista triestino, un ricordo tra parole e musica con la cifra swing che lo ha contraddistinto.
Panchine rosse
Un incontro aperto al pubblico con le operatrici del Centro antiviolenza G.O.A.P. di Trieste. Una importante occasione di discussione e riflessione sul tema della violenza di genere, argomento purtroppo sempre di attualitĂ e di quotidiana urgenza. Allâincontro parteciperanno Massimo Navone, direttore artistico di Bonawentura/Teatro Miela, la regista Elisa Risigari, lâattrice…
Panchine rosse
di Gioia Battistaregia Elisa Risigaricon Martina Boldarincoproduzione Bonawentura e La luna al guinzaglioVincitore del premio âAnima e Corpo del Personaggio Femminileâ dedicato ad Adriana Monzani Uno spettacolo che difende lâamore. Quello vero. Per la vita. Quellâamore che non si deve mai associare alla parola âtroppoâ. PerchĂŠ il âtroppo amoreâ non…
Panchine rosse
di e con Monica Faggiani âIl passato il danno lo ha giĂ prodotto, ora può solo diventare poesiaâV. Capossela Ricostruirsi. Tornare a fiorire.La nostra protagonista dal buio torna alla luce e decide di raccontare questa storia di “ordinaria follia” come ce ne sono tante, spesso, però, sommerse dalla difficoltĂ di…
Panchine rosse
di FĂŤdor Dostoevskijcon Beatrice Visibelliadattamento e regia Nicola Zavagliproduzione Teatri dâImbarco Un intenso monologo tratto dal racconto di FĂŤdor Dostoevskij per lâinterpretazione appassionata di Beatrice Visibelli. Dando voce al carnefice, lâattrice si immerge nei labirinti oscuri della sua mente in un inedito e sconcertante rovesciamento di prospettive e di ruoli.
Festa dell'albero
ALBERIun film di Silvia Girardi e Gabriele DonatiItalia, 2021, 30′miglior Documentario Festival del Cinema Italiano miglior Film Environmental Film & Screenplay Festival (Los Angeles, 2021)Un documentario che racconta l’Albero nella sua valenza poetica, ecologica, economica. Nonostante la scienza continui a fornire dati allarmanti, ci muoviamo lentamente con azioni parziali verso…
Panchine rosse
Torna lo Speed Date Artifragili al bar del Teatro Miela, il tema della serata sarĂ veramente unico: sarĂ ispirato alla rassegna Panchine Rosse che si terrĂ al Teatro Miela, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (22-25 novembre). Alejandro Bonn, Romina Colbasso, Veronica Dariol e…
CON LA MORTE (NON) SI SCHERZA
ideazione e regia Riccardo Pippa di e con Daniele Cavone Felicioni, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanzascene, maschere e costumi Ilaria Ariemmeproduzione Teatro Franco Parenti / Teatro dei Gordi Premio Anct 2020_Premio Nazionale della Critica TeatralePremio Hystrio-Iceberg 2019Vincitore allâunanimitĂ del Premio alla produzione Scintille 2015Premio Nazionale Giovani RealtĂ del Teatro…
CON LA MORTE (NON) SI SCHERZA
testo Mattia Michele De Rinaldisregia collettiva Bribude Teatro e Athos Miondi e con Sebastiano Bronzato, Isabella Rizzitello, Marko Bukaqejacoproduzione Bonawentura / Compagnia Bribude Teatro Progetto finalista Premio Scenario 2021Vincitori del bando I teatri del sacro 2021 Una zia è venuta tristemente a mancare e c’è bisogno di un rito per…
incroci teatrali
Civica Accademia dâArte Drammatica Nico Pepe Udineregia di Claudio De Magliocon gli allievi attori del terzo anno Enrico Brusi, Alvise Colledan, Sofia Longhini, Francesca Maurino, Lorenzo Prestipino, Agata Alma Sala, Alessio Sallustio, Filippo Stella. Libera rielaborazione del testo di Michael Frayn che ha permesso agli attori di lavorare sulle proprie…
incroci teatrali
regia e drammaturgia Omar Giorgio Makhlouficon Filippo Capparella, Veronica Dariol, Paolo Fagiolocostumi Sara Faveroconsulenza Alessandro Marinuzzicoproduzione Bonawentura/Teatro Miela e Associazione culturale Artifragilicon il sostegno di Centro di Residenza della Toscana Comune di Castiglion Fiorentino (Armunia CapoTrave/Kilowatt)altri crediti Riprese video Christian Zecca, Trailer Pietro Bettinisi ringraziano On stage â school of performing…
Note in caffè
di e con Alessio ColauttiLâArtista, lâuomo, la âVox Populiâ degli anni â20 â30 e â40, raccontati attraverso le sue celebri canzoni, le sue maschere e i suoi appunti privati. Una tradizionale scaramanzia per cominciare la Stagione.Ospiti dâeccezione Michela Vitali e Giacomo Segulia.