Festival e Rassegne

Caffè corretto Scienza

LE SCIENZE ESATTE NON SONO ESATTE MA CI VANNO VICINO

Un tributo a Margherita Hack

LE SCIENZE ESATTE NON SONO ESATTE MA CI VANNO VICINO Featured Image

modera
Caterina Boccato Istituto Nazionale di Astrofisica

in dialogo con:
Francesca Matteucci docente di Astrofisica, Università di Trieste
Telmo Pievani docente di Filosofia delle scienze biologiche Università di Padova, scrittore e divulgatore scientifico

Margherita Hack è stata una delle figure del panorama scientifico italiano più prominenti, sia a livello accademico – ad esempio, è stata la prima donna italiana a dirigere un Osservatorio Astronomico, quello di Trieste – sia per le sue qualità nel divulgare la scienza al grande pubblico. Ricorderemo la sua figura nel centenario della nascita, in compagnia di persone illustri che l’hanno conosciuta sia a livello personale che professionale. Assieme a loro, sarà affrontato anche il tema della fiducia nella scienza, la cui importanza è stata strenuamente difesa da Margherita Hack.

La rassegna, ideata dall’Università di Trieste e finanziata da Regione FVG, prevede ora un ciclo di cinque incontri con il pubblico in altrettanti comuni del Friuli Venezia Giulia (calendario completo su www.units.it/caffe-corretto-scienza).

Responsabile scientifico dell’iniziativa è Matteo Biasotto, docente dell’Università di Trieste (Dipartimento di scienze mediche, chirurgiche e della salute) in collaborazione con Angelo Bassi (Dipartimento di Fisica).

Caffè corretto Scienza si avvale del partenariato del Comune di Pordenone, Comune di Sacile, International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), Immaginario Scientifico, Bonawentura/Teatro Miela e Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS.
È un progetto di Trieste Città della Conoscenza, la rete che unisce le realtà della ricerca triestina e promuove il dialogo fra scienza e cittadinanza.

Nella stessa categoria

Sab 02 Dic 20:30H / Dom 03 Dic 18:00H

CLOWNERIE / teatro per tutti

Ven 08 Dic 18:00H

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo