
40. ANNIVERSARIO/OBLETNICA NIET LIVE IN TRIESTE
I NIET sono una band di culto in Slovenia e da tempo hanno conquistato un posto di rilievo nella storia della musica rock dell’intera ex Yugoslavia. Sono nati come un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il disagio dei giovani, l’insoddisfazione di una generazione e l’alienazione degli emarginati. Il loro successo è arrivato durante il 1984 con due hit a metà strada tra punk e new wave, che raccontano la sofferenza e lo smarrimento umano – “Depresija” e “Lep dan za smrt” (“Un bel giorno per morire”) che è tutt’oggi una delle canzoni più penetranti del panorama punk-rock sloveno con un testo che può essere letto come una poesia contro tutte le guerre.
Nel 1985 la band ha suonato in tournée in Francia e in città come Parigi, Zagabria, Sarajevo, Belgrado e diverse località della Dalmazia. In quell’anno incisero altri due grandi successi: Vijolice e Februar. Suonarono pure a Trieste, sentenziando dinanzi al pubblico prima di attaccare con le chitarre: “il disco è finito – il punk comincia!” (intendendo “La musica disco”, frase diventata poi celebre grazie all’inclusione di alcune canzoni della medesima serata nel disco celebrativo “Niet live” del 1995).
Era la consacrazione… Ma quello che sembrava essere un percorso musicale creativo lineare e longevo, è stato invece parecchio tortuoso, caratterizzato da vari cambi di musicisti, scioglimenti, e riprese in varie occasioni, soprattutto a seguito di eventi che hanno segnato la band del capoluogo sloveno.
Dapprima lo stop forzato a causa del servizio militare obbligtorio e poi, come ha dichiarato in seguito il chitarrista e fondatore Igor Dernovšek, la band si sciolse (1988) per colpa di “eroina, donne e mancanza di motivazione“. Nella primavera del 1991, il cantante Primož Habič morì per overdose a 24 anni.
Nella loro mancanza, la band finì per acquisire uno status di culto tra le nuove generazioni di ascoltatori. Gli studenti delle scuole superiori scrivevano il nome dei Niet accanto a quello dei Nirvana sulle loro borse, mentre i futuri grandi nomi del rock sloveno muovevano i primi passi musicali suonando i loro brani.
La nostalgia per i Niet continuava a crescere e, dopo alcuni tentativi di ricostituzione, nel 2008 la formazione originale si è riunita definitivamente e quasi al completo, con Borut Marolt come nuova voce, riconquistando il pubblico sloveno, che non li aveva mai dimenticati.
Ora ritornano a suonare a Trieste, il 25 aprile 2025, quasi 40 anni precisi dopo il loro live del 20/4/1985. Un evento, una festa, che attraverserà un confine ormai senza più barriere.
_________________________________________________________________
NIET so kultna skupina v Sloveniji, ki si je že zdavnaj zagotovila pomembno mesto v zgodovini rock glasbe na celotnem območju nekdanje Jugoslavije. Začeli so kot uporniški najstniki iz Ljubljane, ki so si drznili na glas izraziti stisko mladih, nezadovoljstvo generacije in odtujenost izobčencev. Preboj so doživeli leta 1984 z dvema hitoma, ki sta bila na meji med punkom in new waveom – “Depresija” in “Lep dan za smrt“, ena najbolj pretresljivih pesmi slovenskega punk-rocka, ki jo lahko razumemo tudi kot pesniški protest proti vsem vojnam.
Leta 1985 so se podali na turnejo po Franciji in nastopili v mestih, kot so Pariz, Zagreb, Sarajevo, Beograd in več krajih Dalmacije. Takrat so posneli še dve uspešnici – “Vijolice” in “Februar”. Igrali so tudi v Trstu, kjer so tik pred začetkom koncerta izjavili: “Il disco è finito – il punk comincia!” (izjava, ki je postala legendarna z izidom albuma Niet Live leta 1995).
Takrat so že imeli status kultne skupine, a njihova pot ni bila preprosta – skozi leta so se spopadali s spremembami v zasedbi, razpadi in ponovnimi združitvami.
Najprej jih je zaustavila obvezna vojaščina, nato pa so se leta 1988, kot je kasneje priznal kitarist in ustanovitelj Igor Dernovšek, razšli zaradi “heroina, žensk in pomanjkanja motivacije”. Leta 1991 je pevec Primož Habič umrl zaradi prevelikega odmerka, star komaj 24 let.
V njihovi odsotnosti je kultni status NIET le še rasel. Dijaki so njihovo ime zapisovali ob Nirvano na šolske torbe, medtem ko so bodoči veliki slovenski rockerji svoje prve korake delali s preigravanjem njihovih pesmi. Leta 2008 se je skoraj celotna originalna zasedba ponovno združila, z novim pevcem Borutom Maroltom, in znova osvojila občinstvo, ki jih nikoli ni pozabilo.
Zdaj se 25. aprila 2025 vračajo v Trst – skoraj natanko 40 let po legendarnem koncertu 20. aprila 1985. Dogodek, praznovanje, ki prečka mejo, ki danes ne ločuje več.
______________________________________________________________________
UPOR <3 LIBERAZIONE
Promo: l’acquisto del biglietto per i NIET da diritto ad un biglietto ridotto a € 5,00 per il concerto dei DIAFRAMMA il giorno dopo, 26/04/2025.
Akcija: Ob nakupu vstopnice za NIET imate možnost nakupa vstopnice za DIAFRAMMA (26. 4. 2025) za samo 5 €.
https://www.miela.it/spettacoli/diaframma/
Si può ottenere questo biglietto ridotto per DIAFRAMMA solo presso la biglietteria del teatro,
nel momento dell’acquisto o mostrando il biglietto già acquistato per i NIET
Ta znižana vstopnica za DIAFRAMMA je na voljo le na gledališki blagajni ob nakupu ali ob predložitvi že kupljene vstopnice za NIET.