
Studio scenico
Ne Le amanti non c’è traccia di amore. Sesso ce n’è, ma mai come piacere, abbandono. Piuttosto come mezzo per raggiungere obbiettivi. Le protagoniste sono Brigitte e Paula, due giovani donne di estrazione modesta che cercano di riscattare un’esistenza da schiave attraverso l’unico mezzo che conoscono: sposare un uomo.
Crudele nei contenuti e tragico negli esiti, trasmette un buonumore incomprensibile. Disperazione e umorismo sono mescolati.
Laura Bussani e Diana Höbel incarneranno Brigitte e Paula, e tutti gli altri personaggi che contornano la loro lotta.
Nate entrambe negli anni ’70, confrontandosi con questo materiale ci faranno riflettere su come, e se, si sono evoluti i rapporti uomo-donna in questi quarant’anni.
E contemporaneamente daranno a Brigitte e Paula la dignità di persone che non sanno di essere. Crederanno con loro alle loro aspirazioni. Aderiranno alla battaglia con le unghie e coi denti.
(…) l’adattamento della Hobel riesce ad assumere connotazioni a volte grottesche (come le scene di secco) a volte divertenti basti pensare al boscaiolo stupido reso quasi clawnesco ma che ha reso perfettamente l’idea riuscendo a far arrivare in modo diretto il messaggio (…) molto brave le due protagoniste che sole in scena rappresentano tutti i personaggi che ruotano intorno alle loro vite: madri, fidanzati e padri. Fabrizio Caperchi La Nouvelle Vague https://bit.ly/2HCqzX4
Nonostante il gelo sovrastasse Trieste, la sala del “ridottino” del teatro Miela era colma per lo spettacolo le Amanti. (…)Grandi applausi per le due attrici. Andrea Floriano – Il Discorso https://bit.ly/2HErUN2
Laura e Diana salgono sul palco, copioni alla mano. Appaiono subito complici, precise e coordinate ma capaci di scoppiare in una risata congiunta (…) Ed emozionano Emily Menguzzato © centoParole Magazine https://bit.ly/2okOi6a
Ph. Max Baxa