Produzioni

Il Pupkin Kabarett va in scena dal 2001 (con cadenza prima settimanale e poi quindicinale) e propone a ogni rappresentazione uno spettacolo diverso. D’inverno principalmente sul palco ‘di casa’ del Teatro Miela e durante la stagione estiva in vari spazi e manifestazioni all’interno del territorio della provincia di Trieste. Il…

ovvero viaggio tra le molteplici e complesse personalitĂ  in pausa sigaretta Pausa sigaretta ma anche tutte le altre pause dalla routine della vita, intervalli che si aprono inaspettati su confessioni tragicomiche, su ironiche e dolorose considerazioni e su ricordi piĂš o meno veritieri che poi sfociano in improvvise esilaranti…

Laura Bussani, accompagnata dai virtuosismi alla fisarmonica di Stefano Bembi, dĂ  vita a una carrellata di esplosivi personaggi (dal Pupkin Kabarett e non solo) che vengono dal passato ma si interrogano sul futuro. Insomma, il tema sembra essere: quale futuro ci aspetta? Ma soprattutto, ci aspetta?A rispondere alla fatale domanda,…

Lo spettacolo esplora che cosa si nasconde dietro ai numeri delle statistiche, in particolare quelle riguardanti la violenza sulle donne e le ricadute sulle famiglie e sulla societĂ .  Alla base del fenomeno si riscontra la tendenza all’oggettivazione della vittima, ovvero le donne sono viste come un oggetto che può…

Una giovane donna trentenne, nell’intimitĂ  protetta del suo bagno, attende con apprensione l’esito del test di gravidanza appena effettuato. Accanto a lei la sagoma a grandezza naturale di Greta Thunberg, la nota attivista per il clima. Eroina generazionale ed amica immaginaria, Greta è la sola a cui la protagonista si…

A Rolling Stand-Up Comedy Show Sono tante le domande che affollano le menti degli uomini e delle donne di questo secolo, anche se il contenitore delle domande delle donne è decisamente migliore. Ad esempio: se percorri il cammino di Santiago a passi all’indietro diventi ateo? PerchĂŠ viviamo, perchĂŠ moriamo e…

Uno spettacolo e un progetto eccentrico e sorprendente nella produzione made in Miela tutta nata nella testa (ma anche nel garage) dell’attore e performer Ivan Zerbinati. Un sogno work in progress – giunto al suo secondo step – per la personalissima e potente rilettura e messa in scena sonora di…

Un eccentrico racconto, a cura di Stefano Dongetti, della vita dell’artista triestino, un appassionato monologo in cui Adriano Giraldirecita con magistrale bravura passando continuamente dalla prima alla terza persona amplificando la portata emotiva della narrazione.  Chi è l’uomo che saluta i personaggi dei pannelli del Cinema Ideal invitandoli a fare…

Come nel suo quadro “Solitudine” il “personaggio pittore” osserva il mare seduto su uno scoglio, cosĂŹ “ il personaggio Arturo Nathan” guarda le sue opere con uno sguardo distaccato, raccontando la sua vita e ripercorrendo la sua ricerca artistica attraverso le testimonianze della sorella Daisy e degli amici che lo…

“Guardiana dei sogni. Variazioni su Leonor Fini” è un testo che s’ispira alle opere e alla personalitĂ  dell’artista. Si accenna all’infanzia triestina di Leonor, contrassegnata subito dal grande amore per i gatti e da una malattia agli occhi che obbligò la ragazzina, figlia unica, a trascorrere alcuni mesi sola e…

Una mattina Lei si sveglia e si accorge che la sua mano destra è cresciuta, dopo un po’ si accorge che anche il piede destro è piĂš grande, durante la notte si è allungato di quasi cinque numeri. Lei sta diventando un uomo. Non riesce piĂš a vedere la polvere…

Cosa accadrebbe se un’intelligenza artificiale entrasse in un corpo umano e si rilassasse nel wellness di un’amena isola contesa tra Corea e Giappone chiamata Dokdo? In questa divertente commedia cerchiamo di capire cos’è veramente l’Intelligenza Artificiale e, per contrasto, quali sono le caratteristiche di noi esseri umani. Nello spettacolo vediamo…