
Direttore Fabrizio Ficiur Rok Vilhar tuba Luca Della Donne pianoforte Con la partecipazione di Lorenzo Zuffi
Direttore Fabrizio Ficiur Rok Vilhar tuba Luca Della Donne pianoforte Con la partecipazione di Lorenzo Zuffi
Miela Music-Live
Tre ragazze autrici di un nuovo genere di chitarra Tuareg che si mescola al folk tradizionale trasportando le canzoni rurali dei nomadi nel XXI secolo. Una musica fatta di riff di chitarra ipnotici, ritmo trainante e voci polifoniche che si uniscono per creare un suono organico, antico e senza tempo.
Massimo Priviero, “La più bella voce del rock d’autore in italia” (Buscadero), presenta il suo ultimo lavoro “All’Italia” con un concerto acustico, accompagnato dalla sua band e per l’occasione anche da due musicisti triestini: Fiodor Cicogna alla batteria e Alessandro Castorina al basso. Apre la serata la cantautrice triestina…
Miela Music-Live
Arrivano fin dalla Nuova Zelanda e sono un fantasioso progetto sonoro e visivo, inventori e promotori di un particolarissimo groove alieno. Poliritmie africane, voodoo marcio, funk bianco deformato e dall’attitudine spacey, elettroniche d’accatto, percussività incessante ed eclettica, gamelan indonesiani, tradizioni del Borneo e tutto ciò che vi può venire…
Miela Music-Live
Cantante, danzatrice e percussionista della Costa d’Avorio DOBET GNAHORÉ è la nuova grande voce dell’Africa: interpreta le proprie composizioni in differenti lingue africane (Betè, Fon, Baoulè, Lingala, Wolof, Malinkè, Mina e Bambara), oltre che in francese e in inglese, in una miscela di elementi sonori e ritmici, dalle melodie mandingue…
WunderKammer
Due giovani fratelli tunisini diplomati in musica orientale che hanno ottenuto il premio nazionale di oud, il liuto arabo, e kanoun, strumento a corde pizzicate come il salterio. A dispetto della loro giovane età (nati rispettivamente nel 1986 e 1987) sono apparsi nei più prestigiosi teatri del mondo arabo: a Beirut, al Cairo, a Tunisi e in Francia.
La tradizione si ripete: una serata a tutto rock, dedicata ad un ragazzo unico. Un vero principe.
Miela Music-Live
Un affresco multicolore di storie e idee musicali come ne escono pochi, che confermano BALOJI tra i musicisti più interessanti nell’ambito della “nuova” world music, quella prodotta in Europa da musicisti qui cresciuti, che guardano alle loro radici e se riappropriano con sguardo e linguaggi profondamente contemporanei.
Miela Music-Live
Spesso ospiti de “La Notte della Taranta” in cui rappresentano la tradizione raccontata dalla modernità, con nove dischi e oltre 20 anni di carriera, i NIDI D’ARAC sono tra gli esponenti più forti e longevi della world music italiana e raccontano, nello splendido dialetto salentino, le storie scure del sud…