S/paesati

Edizione 2022

La XXIII edizione del festival S/paesati - eventi sul tema delle migrazioni rispecchia molti temi di questo momento di crisi: la guerra, la pace e la felicità, le differenze e le innovazioni tecnologiche, le condizioni di estraneità di fronte al cambiamento. Come spesso è accaduto nelle passate edizioni S/paesati affronta questi argomenti da una prospettiva sia storica che contemporanea, principalmente attraverso il linguaggio teatrale, correlato ad altre forme artistiche e a incontri di approfondimento. Non manca la consueta apertura interculturale organizzando il programma con il Teatro Stabile Sloveno e cercando di instaurare delle collaborazioni  internazionali.

Gio 29 Set 20:30H / Ven 30 Set 20:30H

di Giuseppe Nicodemocon Leonora Surian Popov, Giuseppe Nicodemo, Serena Ferraiuoloregia di Sabrina Morena e Giuseppe Nicodemoscenografie e costumi Ivan Botičkidisegno luci Predrag Potočnjakcoproduzione Dramma Italiano HNK Fiume e Bonawenturain collaborazione con Università Popolare di Trieste Cosa accadrebbe se un’intelligenza artificiale entrasse in un corpo umano e si rilassasse nel wellness…

Lun 10 Ott 18:00H

A trent’anni dall’inizio dell’assedio sulla città di Sarajevo 1992-2022Inaugurazione della mostra di Luigi Ottani e Roberta BiagiarelliIntroducono Paolo Rumiz, Azra Nuhefendić, Elisa Copetti L’efficace gioco di parole scelto da Ottani chiarifica l’idea cardine del progetto: shooting è fotografare ma anche sparare. Il risultato è una mostra e un volume fotografico…

Gio 13 Ott 20:30H

di Roberta Biagiarellicon Roberta Biagiarelli e Sandro Fabianiregia Luca Bolleroimmagini Luigi Ottani luci Andrea Violatosuoni e musiche Saverio Cigariniproduzione Bonawentura, Il Contato del Canavese, Babelia & C- progetti culturali Il cecchino osserva dall’alto della sua postazione lo scorrere della vita nella città ferita. Agisce dentro ad una condizione di attesa,…

Gio 20 Ott 19:30H

dal libro di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini (Mondadori 2019)ideazione e spazio Davide Sacco e Agata Tomšič / ErosAntErostesto Francesca Mannocchidisegni Gianluca Costantinicon Younes El Bouzari e Agata Tomšičmusiche ed esecuzione dal vivo Bruno Dorelladrammaturgia Agata Tomšičregia Davide Saccoanimazioni video Majid Bita e Michele Febbraiovoce di Tewa Hanen Shushanproduzione ErosAntEros…

Gio 27 Ott 20:30H

di Claudio Ascoliliberamente tratto da scritti di Antonin Artaud e Colette Thomascon Salomè Baldion, Giorgia Tomasi voce Claudio Ascoli creazione video Paolo Laurimusiche originali Alessio Rinaldicostumi e spazio scenico Sissi Abbondanzascrittura scenica Claudio Ascoliproduzione Chille de la Balanzain collaborazione con Alliance Française Trieste Una grande scelta di testi, la voce…

Ven 28 Ott 20:00H

progetto, regia e coreografia | koncept, režija, koreografija Maša Kagao Knezdrammaturgia, regia e coreografia | dramaturgija in režija, koreografija Ivana Djilascon | nastopajoči Lina Akif, Joseph Nzobandora-Jose, Irena Yebuah Tiran, Leticia Slapnik Yebuah, Maša Kagao KnezBlaž Celarec percussioni | tolkala, Žiga Golob contrabasso | kontrabasPrimož Fleischman sax soprano e tenore…

Mer 16 Nov 20:00H

concept e coreografia / idejna zasnova in koreografija: Daša Grgičdanza / ples: Mojca Majcen, Luka Ostrež, Urša Rupnik, Branko Mitrovićvoce / glas: testimonianze / pričevanjacostumi / kostumi: Anka Rener Kremžarproduzione / produkcija: Balkan dance projectcoproduzione / koprodukcija: Festival Velenje in Festival Danceprojectin collaborazione / v sodelovanju: Slovensko stalno gledališčecon il…

Mer 07 Dic 20:30H

conferenza-spettacolo di e con Marta Verginellaa cura di Sabrina Morenacon Laura Bussani e Nikla Petruška Panizonproduzione Bonawentura e Slovensko stalno gledališčein collaborazione con il progetto European Research Council Eirene Lo spaesamento che si rintraccia indagando sia le fonti autobiografiche che quelle psichiatriche nei dopoguerra del Novecento denota un difficile adattamento…

Gio 08 Dic 17:00H

dal “Diario da Belgrado” di Biljana Srbljanoviccon Ksenija Martinovicregia di Paolo Bignaminiproduzione CTB Centro Teatrale Bresciano e deSidera Teatro de Gli IncamminatiIn seguito al fallimento dei negoziati di Rambouillet per la pace in Kosovo, le forze armate della Nato sferrano un attacco aereo in Serbia e Montenegro, bombardando, dal 24…

Gio 15 Dic 20:00H

conferenza-spettacolo di e con Marta Verginellaa cura di Sabrina Morenacon Laura Bussani e Nikla Petruška Panizonproduzione Bonawentura e Slovensko stalno gledališčein collaborazione con il progetto European Research Council Eirene Lo spaesamento che si rintraccia indagando sia le fonti autobiografiche che quelle psichiatriche nei dopoguerra del Novecento denota un difficile adattamento…

Ven 13 Gen 17:30H

mostra fotografica / Fotografska razstavaL’introduzione alla mostra è in programma alle 17.30 alla presenza di Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa, con una presentazione dal titolo “La scoperta del continente vero”; seguirà alle 18.30 l’inaugurazione alla mostra. La sfida della sostenibilità ambientale in Africa attraverso le immagini realizzate da grandi…