News

Mer 21 Nov 2018

Dopo il successo al Teatro Stabile Sloveno dello scorso mese, viene riproposto al Teatro Miela mercoledì 28 novembre, "Lampedusa Beach": l’emozionante e intenso spettacolo prodotto da Bonawentura in collaborazione con il Teatro Stabile Sloveno per la rassegna S/paesati e splendidamente interpretato da Sara Alzetta.

Mar 20 Nov 2018

Il reportage UN GIORNO DA PROFUGO di Gianpaolo Sarti realizzato nell’estate del 2017 per il quotidiano Il Piccolo, e da cui è stato tratto lo spettacolo di Giuseppe Nicodemo UNA SPLENDIDA GIORNATA… DA CLANDESTINO  in programmazione al Teatro Miela Bonawentura il…

Ven 16 Nov 2018

Lunedì 19 novembre tornano al Teatro Miela, ospiti del Pupkin Kabarett, Andrea Appi e Ramiro Besa, in arte I Papu. Non perdete l’eccezionale duo pordenonese di attori e autori che ha saputo attualizzare la gloriosa tradizione italiana dello sketch “comico e spalla” in infinite e esilaranti variazioni.

Gio 04 Ott 2018

Lunedì 1 ottobre, è stato presentato ieri a Trieste il cartellone della nuova stagione del Teatro Miela. Una formidabile annata di proposte all’insegna della ricerca, verso tutto ciò che di nuovo, importante e interessante ci regala il panorama artistico-culturale mondiale. Qui potete vedere il servizio di Stefano De Franceschi andato…

Mar 25 Set 2018

Lunedì 1 ottobre, alle 11.00, Bonawentura presenta la prima parte del cartellone del Miela, teatro da sempre orgogliosamente “instabile”, insolito, attento, curioso. Un’altra stagione di suoni, visioni e suggestioni con gli occhi sempre bene aperti al mondo intorno. Una formidabile annata di proposte all’insegna della…

Mar 25 Set 2018

Giovedì 27 settembre si apre la stagione 2018/19, del Teatro Miela, con la proiezione in anteprima del film-documentario IL DILEMMA DELL’IDENTITÀ, alla presenza della regista e autrice Sabrina Morena e delle attrici Ariella Reggio, Elena Husu, Giustina Testa, Marzia Postogna. Miloš Budin, presidente della Bonawentura/Teatro Miela, farà gli onori…

Mer 19 Set 2018

Martedì 18 settembre, a 80 anni dall’annuncio delle leggi razziali in Italia,  è stato proiettato il filmato “Il Duce a Trieste” (Istituto Luce, 1938), dove si vede l’intera città in camicia nera riversarsi in Piazza Unità per applaudire all’annuncio di Mussolini. Centinaia di persone non sono riuscite ad entrare all’interno…

Mar 26 Giu 2018

Mercoledì 27 giugno, in Piazza Duomo a Treviso, sarà proposto il reading a due voci MASTICA E SPUTA. LA FATICA DI UN LAVORO, con Pino Roveredo e Alessandro Mizzi, tratto dall’omonimo libro di Roveredo. Lo scrittore, che si definisce anche un “autista” di storie più che un autore, incontrerà il pubblico per ragionare a voce alta e raccontare di lavoro e di follia, prendendo spunto dai suoi racconti, riuniti in un titolo ispirato da un verso del grande Fabrizio De André.

Lun 11 Giu 2018
 Image

A seguito dell'Assemblea Ordinaria dei soci della Bonawentura sc del 29 maggio 2018, si è riunito questa settimana il nuovo Consiglio di Amministrazione.